Cucina
Enoteca: la convivialità è servita
In Italia il vino è una vera e propria tradizione. L’enoteca di conseguenza è un luogo simbolo della nostra cultura, sinonimo di convivialità e di gusto a tavola. Oggi anche molte aziende vinicole hanno affiancato alla produzione enoteche aperte al pubblico dove è possibile apprendere la storia e la tradizione dell’arte di fare il vino, … Continue reading
L’aragosta bollita, la ricetta regina delle feste
Tra i crostacei che compaiono nelle occasioni speciali sulle nostre tavole, l’aragosta è il senza dubbio il più pregiato e ricercato. Proprio per questo motivo questo secondo piatto di pesce è entrata infatti da protagonista nel menu per la cena della Vigilia di Natale o di Capodanno. Dal sapore leggero e inconfondibile, l’aragosta è un … Continue reading
Basilicata, terra di sapori
La Basilicata, anche conosciuta come Lucania è una terra ricca di storia e cultura e, come ogni terra radicata nelle tradizioni, è una regione da scoprire anche dal punto di vista gastronomico. La Basilicata è una regione ricca di differenti tradizioni che si sono mescolate durante i vari anni di occupazione greca, sannita, romana, barbara, … Continue reading
Pizza, passione italiana
La pizza è uno dei piatti italiani migliori. Conosciuta in tutto il mondo, la pizza napoletana ha un sapore inconfondibile. Di ricette l’Italia ne ha esportate molte. Ma come la pizza nessun piatto italiano ha trovato così tanto seguito on tutto il mondo. La pizza è conosciuta in tutto il mondo, ma la sua storia … Continue reading
Pasticcini veloci da preparare in casa
Quando si presentano a casa degli ospiti, il modo migliore per accoglierli è offrire loro qualcosa di preparato con le vostre mani, qualche ricetta veloce e semplice che lascerà piacevolmente stupiti gli invitati. Ecco allora alcune idee per preparare in poco tempo deliziosi dolcetti da portare in tavola.
Taralli e grissini
Tipici del Sud sono i taralli, del Nord i grissini, ma entrambi sono conosciuti e apprezzati in ogni parte d’Italia. Ecco le semplici ricette per prepararli, e gli ingredienti coi quali li potrete arricchire. I primi sono stati classificati come prodotto agroalimentare tradizionale. Tipici sia della Puglia, che della Calabria e della Campania, la loro … Continue reading
Patate e ricette di tutti i gusti
Le patate, tuberi commestibili coltivati da millenni in Centro e Sud America, e successivamente importati in Europa, solo dal XVI secolo sono state apprezzate come alimento. Prima infatti erano considerate semplici piante ornamentali da giardino, mentre oggi, grazie anche alla grande quantità di vitamina C e di minerali che aiutano la circolazione sanguigna, sono molto … Continue reading
Viaggio tra le ricette della cucina siciliana, tra profumi sapori e colori
“Carni fa carni, pane fa panza, vinu fa danza”. L’arte culinaria della Sicilia affonda le sue radici nella ricchezza e nella varietà che la sua cultura multietnica che ha lasciato su questa terra nel corso dei secoli: dall’antica sapienza gastronomica greca alle ricette dei “Monsù“, i cuochi francesi delle famiglie nobiliari, passando dai dolci arabi … Continue reading
I diversi tipi di cipolla ed i vari usi in cucina
Rosse, bianche, dorate: di cipolle ne esistono di tanti tipi, diversi per colore, forma e sapore ed ognuno più indicato per determinate ricette. Vediamo come conservare le cipolle e come impiegarle in cucina. La cipolla è la parte sotterrata di una pianta erbacea, biennale o triennale, appartenente alla famiglia delle Alliacee; è dunque il bulbo … Continue reading
Cioccolato: un rimedio per la salute
“Tutta ciccia e brufoli?” Chi l’ha detto? Scopriamo insieme i benefici che una dieta con un moderato apporto di cioccolato può donare al nostro organismo. Il cioccolato è un alimento goloso e irresistibile, protagonista indiscusso della pasticceria internazionale e utilizzato quotidianamente per la preparazione di tantissime ricette di dolci; esso è composto da zucchero, burro … Continue reading