Il maker francese ed appassionato di informatica Paul-Luis, non essendo un fan dei robottini a testa quadra ha disegnato il suo progetto di robot danzante con le forme della teiera, che probabilmente quelli che hanno visto il film la Bella e la Bestia avranno già riconosciuto.

Stampa 3D, filamenti in PLA – la teiera danzante
Il progetto di Paul-Luis, come molti altri progetti, sono stati ispirati dal famoso Robot Bob presente su thingiverse, tra i più conosciuti Zowi ed il più recente Otto.
Tutti questi progetti sono semplici da realizzare, economici nei componenti che utilizzano, open-source sia per i disegni che per i sorgenti del codice di programmazione e sono tutti realizzati con una stampante 3D ed una bobina di filamento PLA.
Paul-Luis dichiara di non essere un fan dei robottini a testa quadrata e questo è il motivo per cui il suo design di differenzia dagli altri producendo una simpatica teiera.
Se desideri divertirti con questo progetto qui sotto trovi l’elenco dei materiali e strumenti di cui avrai bisogno:
- 5-volt Arduino Pro Mini board (un clone compatibile va comunque bene)
- Un regolatore di tensione a 5V
- 4 micro servo motori
- Una batteria da 9V ed il relative connettore
- Un USB to UART per programmare il robot
- Cavetti Dupont, viti M2 e colla
- Un piezo per riprodurre la musica (elemento opzionale).
- Una stampante 3D e una bobina di filamento PLA.
Partire da zero con un progetto simile richiede delle competenze che magari non tutti hanno come la capacità di disegnare con un cad 3D e di creare programmi per arduino ma per nostra fortuna Paul-Luis ha messo a disposizione tutti i file necessari per portare a termine il progetto, basta “solo” un po’ di buona volontà J
Su github trovi i file da scaricare per stampare i pezzi della teiera ed i sorgenti da caricare su arduino:
https://github.com/paullouisageneau/plasteac
Nel suo blog personale trovi una guida passo passo per come procedere nella realizzazione:
https://chapelierfou.org/2017/04/plasteac-a-dancing-teapot/
Buon divertimento !